ENAIP ENNA E ACLI ENNA: Join us”:
unisciti a noi e diventa parte di questa straordinaria avventura. Insieme, possiamo fare la differenza
Sono 750 gli operatori volontari assegnati alle Acli che, attraverso il Servizio Civile Universale, prenderanno servizio nelle sedi dell’Associazione e dell’ ENAIP in tutta Italia e in 14 Paesi del mondo. Un risultato importante che conferma il ruolo delle Acli e dell’ ENAIP nel coinvolgere le nuove generazioni in progetti dedicati al sostegno delle comunità, alla promozione della pace e alla lotta contro le disuguaglianze.
Anche ad Enna le ACLI ed ENAIP ENNA, in continuità con i progetti presentati negli anni precedenti e che hanno visto il coinvolgimento attivo di decine e decine di giovani, hanno presentato diversi progetti che spaziano su diverse tematiche e che vedono al centro i giovani, la famiglia e i cittadini, la formazione, l’inserimento nel mondo del lavoro, la assistenza previdenziale, ecc. I 4 progetti, Energie di comunità- La forza delle famiglie – Azione cittadini – Spazio ai talenti, coinvolgono ad Enna e provincia sette giovani che saranno impegnati in queste progettualità e si occuperanno di temi cruciali come la promozione della cultura della legalità, la valorizzazione della Comunità, il ruolo della Famiglia, il protagonismo attivo di ogni Cittadino, l’attività di promozione e sostegno ai giovani per evitare ulteriore desertificazione demografica, il contrasto alla dispersione scolastica, il sostegno alle famiglie più fragili, la lotta alla disuguaglianza e alla violenza di genere, il ruolo della formazione professionale per l’inserimento nel mondo del lavoro. I giovani del Servizio Civile Universale rappresentano una risorsa preziosa perché attraverso il loro impegno, offrono un contributo concreto per costruire comunità più inclusive e solidali, vivendo un’esperienza che arricchisce non solo i destinatari dei progetti, ma anche loro stessi in termini di competenze e crescita personale.
Tutti i progetti sono stati sviluppati attraverso la co-progettazione e la collaborazione con altri enti del Terzo Settore per dare modo ai giovani di mettersi in gioco in maniera concreta, diventando parte attiva di progetti che migliorano la vita delle persone e rafforzano il tessuto sociale. Un’esperienza che unisce impegno, crescita personale e il valore di fare la differenza, lasciando un segno positivo nella società. Il Servizio civile durerà 12 mesi e sarà svolto presso le sedi accreditate di Acli Enna ed ENAIP ENNA Impresa Sociale. I volontari del servizio civile, oltre a percepire un assegno mensile di euro 507,30 e annuale di euro 6.087,60 avranno la possibilità di far valere il periodo di servizio ai fini pensionistici. Il servizio civile espletato dopo il conseguimento del titolo di abilitazione all’insegnamento, vale come il “servizio di leva”, al fine del riconoscimento, nelle graduatorie ad esaurimento, del relativo punteggio.
Le Acli ed ENAIP ENNA credendo molto nel SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE sono già impegnate a far si che nella programmazione per il 2026 vengano inseriti altri enti ed altri progetti per incrementare notevolmente il numero dei giovani coinvolti nel servizio.